Preliminari prima di un rapporto, scopriamo perchè farli

I preliminari: che cosa sono e perché è importanti farli

Con l'espressione "preliminari" in ambito sessuale si intende tutto ciò che si differenzia rispetto alla penetrazione, sia etero che omosessuale. Si tratta dunque di un'espressione generale che include baci, carezze, contatti fino ad arrivare alla stimolazione manuale o orale, sia del proprio corpo che di quello del partner.

I sessuologi sono tutti concordi nel ritenere che, in linea di massima, una sessualità appagante debba comprendere anche i preliminari prima del rapporto completo, anche se non è possibile fare un discorso generale senza calarsi nella singola coppia e nelle caratteristiche individuali dei partecipanti: il sesso, infatti, è collegato a una sfera personalissima di ogni individuo, ognuno la vive diversamente con gusti estremamente personali.

Bisogna quindi premettere che per alcune persone i preliminari non sono necessari, potendo cioè vivere una sessualità estremamente appagante iniziando subito con il rapporto vero e proprio. Al di là di questi casi, vediamo quali sono i motivi per cui è importante aggiungere i preliminari nella propria sessualità di coppia.

Conoscere il proprio corpo e quello del partner

I preliminari, oltre che molto piacevoli, sono un ottimo metodo per esplorare il proprio corpo e quello dell'altra persona. Questo accade in prima istanza con la masturbazione in solitaria e poi si completa e si arricchisce quando si condividono certi momenti con il partner.

Ogni persona ha i propri punti sensibili, che sono quasi sempre diversi rispetto a quelli di un'altra e che dunque devono essere cercati. La stimolazione con labbra, lingua e mani aiuta molto in questo, consente alla coppia di prepararsi al coito e facilita notevolmente il raggiungimento dell'orgasmo.

Le sensazioni che regalano

I preliminari regalano sensazioni che la penetrazione non può dare: non si tratta di sensazione più o meno belle, ma semplicemente diverse. Per questo motivo spesso la coppia non ci vuole rinunciare, perché sa bene che un rapporto con il solo coito risulterebbe incompleto; questo accade soprattutto per quanto riguarda il sesso orale, che permette di stimolare i genitali in un modo molto particolare e che, infatti, è generalmente molto gradito sia dai maschi che dalle femmine.

Un modo per dialogare senza parlare

C'è poi una motivazione più profonda che rende i preliminari importanti: spesso diventano un modo per dialogare con il partner, per corteggiarlo, per giocare con lui, senza risultare troppo diretti con l'atto sessuale nudo e crudo. Anche in questo caso esiste un margine di soggettività, ci sono persone infatti che amano che l'uomo o la donna non chieda, ma inizi subito senza fronzoli.

In molti altri casi, però, il preliminare è molto gradito proprio perché stimola la fantasia e fa preparare molto meglio al rapporto. Questo vale soprattutto per le donne, che generalmente hanno un approccio alla sessualità più mentale rispetto ai maschi e hanno bisogno di essere preparate, non solo fisicamente ma anche mentalmente, per poter accogliere il proprio partner.

Gli errori da non fare

Nonostante la loro importanza, è bene non commettere alcuni errori quando si tratta di preliminari: anzitutto non devono essere una costrizione, quindi se il partner è nuovo è bene affrontare l'argomento direttamente per capire se sono o meno graditi. Altra cosa importante è trovare la giusta misura, perché esagerare troppo con la masturbazione o il sesso orale può causare irritazione, noia o, talvolta, può far perdere il controllo fino all'orgasmo, impedendo dunque il rapporto vero e proprio.

Con un buon dialogo e un po' di pratica ogni coppia può sicuramente trovare il proprio equilibrio, così da godere a pieno ogni volta che lo desidera.